Un comunicato stampa esempio e 6 consigli utili
Il lavoro di ufficio stampa è delicato, complesso e strategico. Necessita di grande concentrazione e di una buona dose di esperienza. Se ben fatto, p...
Sono Silvia Ghisi, copywriter freelance attenta al linguaggio inclusivo.
Ho alle spalle ben 12 anni di lavoro in un’agenzia di comunicazione.
Se sei qui forse stai cercando una professionista della scrittura efficace ed inclusiva a cui affidare l’identità verbale del tuo brand. Eccomi, stringiamoci la mano (online si può!).
Ho creato Cuciverba per aiutare piccole e medie imprese, professioniste/i e associazioni a comunicare alle persone giuste, al target. Emoziono e coinvolgo il tuo pubblico mettendomi con empatia nei suoi panni, facendogli il filo.
Faccio emergere chi ha la stoffa grazie a tecniche di scrittura efficaci e al tono di voce adatto. In poche parole, scrivo per dare valore.
Mi occupo di testi per il digital, ma anche di comunicazione più tradizionale, come quella cartacea.
Aiuto i brand nel percorso di digitalizzazione perché essere online è indispensabile per farsi trovare; la competizione è tanta.
Lo sai che Google premia la qualità dei contenuti? Però non basta. Anche i testi degli strumenti cartacei, offline dunque, devono essere coerenti e seguire il filo dell’identità verbale del brand.
Se ancora non li hai, studio e trovo anche il nome e il payoff giusti per la tua azienda o il tuo progetto. Ti calzeranno a pennello. Se invece non ti ci rispecchi più, ti stanno stretti o larghi, diamo il via al rebranding e al renaming. Grazie alla conoscenza delle lingue, al bagaglio di cultura personale, al metodo, allo studio approfondito e alla creatività spremo le meningi per estrarre il miglior succo della tua impresa in una parola, o in una frase. La rendo gustosa, memorabile, riconoscibile e diversa dalle altre.
Tra i miei servizi di copywriter freelance ci sono anche l’editing (la revisione dei testi), la scrittura di comunicati stampa e di campagne pubblicitarie (radio, stampa, web e social), e l’analisi della strategia di comunicazione.
L’identità verbale, o verbal identity, è importante quanto quella visiva e non va lasciata al caso. Chi vorrebbe avere un bel logo, un’immagine coordinata d’impatto e testi banali e noiosi che non comunicano oppure che non ti rispecchiano? È un’opportunità persa. Fatti notare: affidati a una copywriter, professionista delle parole e della scrittura efficace che, con esperienza e abilità artigiana, ti studia con il metro sartoriale e poi cuce parole su misura per te e per il tuo pubblico.
Mi caratterizza l’attenzione per il linguaggio inclusivo: nessuna persona deve essere tagliata fuori e discriminata per genere, disabilità, Paese di provenienza, religione,… Scrivo senza pietismi, abilismi e sessismi.
I testi parlano alla tua clientela, presente e futura. Parlano di te, dei tuoi prodotti o servizi più di quanto tu creda. Ti differenziano dalla concorrenza e ti rendono subito riconoscibile.
Meglio indossare un abito di sartoria, solo tuo, duraturo, di alta qualità e modellato su di te, e con il tuo stile, o un anonimo vestito di una catena di fast fashion?
Cuciverba è per chi ha bisogno di identità verbale e di strategia di comunicazione personalizzata. E per chi vuole farsi capire con le parole altrimenti rischia di allontanare il pubblico con un linguaggio difficile e incomprensibile.
Semplifico e traduco la cosiddetta “antilingua” (il “burocratese”, “medichese”, “politichese”,…) che secondo lo scrittore Italo Calvino complica la lingua italiana, nata invece chiara e diretta.
Per formazione, interessi e passioni personali calzo a pennello a:
Il lavoro di copy non è solo scrivere.
È studiare e approfondire per dare valore.
Il lavoro di ufficio stampa è delicato, complesso e strategico. Necessita di grande concentrazione e di una buona dose di esperienza. Se ben fatto, p...
Sono copywriter e lavoro nel settore della comunicazione, perciò quando guardo la TV presto molta attenzione anche se va in onda la réclame, che ana...
Mi piace poter condividere quello che imparo, perché è bello non tenersi tutto per sé. Così in questo articolo parlo del corso sulla leadership in...
«Non si può più dire niente!»: quante volte ti sarà capitato di sentire questa frase? Di recente, nel nostro Paese si parla sempre più di lingua...
Lo ammetto: non immaginavo di scrivere questo articolo perché non pensavo di ammalarmi di Covid-19 (lavoro da casa e ho un’attenzione quasi oss...
Se creare la brand identity altrui è un lavoro complesso e richiede studio, cura ed empatia, definire la propria lo è ancor di più. Almeno per me, ...